Una riconfigurazione degli ambienti per un volume che necessitava di aprirsi alla luce e alle esigenze di una coppia che nella vita quotidiana ama vivere la sua casa come luogo della convivialità. La vecchia distribuzione delle stanze, una dopo l’altra, viene eliminata. La cucina e il salotto, pur mantenendo una loro autonomia, diventano un unico ambiente grazie anche alla continuità dei materiali, rotta solo da un tappeto di piastrelle che individua la zona dei servizi: la cucina (preservandone anche la praticità e la pulizia e nell’utilizzo) e i due bagni.
La zona notte è più riservata, completamente autonoma rispetto al living ma collegata con la stessa fluidità che contraddistingue il resto degli spazi, massima attenzione, quindi, alle camere armadio e ai due bagni. Le forme pulite dell’arredo contemporaneo accolgono ed esaltano i complementi in stile. Due in particolare gli elementi distintivi: i materiali, il legno scalda l’acciaio e l’acciaio attualizza il legno; il colore, piccoli, decisi accenti che rispecchiano la solarità degli inquilini.